153 cm Robert Crimo Living Xenomprph Alien Sex Dolls
Proprietà | Silicone con scheletro | Colore della pelle | Naturale/Suntan/Nero |
Altezza | 153 cm | Materiale | 100% silicone + trapianto di capelli + scheletro |
Altezza (nessuna testa) | 139 cm | Vita | 49 cm |
Seno superiore | 85 cm | Fianchi | 96 cm |
Seno inferiore | 64 cm | Spalla | 35 cm |
Braccio | 62 cm | Gamba | 70 cm |
Profondità vaginale | 18 cm | Profondità anale | 15 cm |
Profondità orale | Mano | 16 cm | |
Peso netto | 38 kg | Piedi | 21 cm |
Peso lordo | 48 kg | Dimensione del cartone | 141*40*30 cm |
APPLICAZIONI: popolare utilizzato in Medical/Model/Sex Education/adulto |
È meglio sollevarsi presto o dormire? Giù per un espresso o indulgere in una pentola di tè? Amali o detestali, i rituali mattutini possono dare il tono per il resto della giornata.
Modern Life Coaches e TrendSettter ingegneriscono continuamente nuovi modi per ottimizzare le ore durante il giorno, ma il loro impulso non è una novità. Da Marcus Aurelio a Ludwig Van Beethoven, gli umani hanno escogitato routine mattutine che ispirano la produttività e la concentrazione per secoli.
Quali pepite di saggezza possono alcune delle figure più abili della storia dare in cerca di routine del 21 ° secolo? Mini bambola di sesso
Marcus Aurelius avrebbe sfruttato di colpire "Snooze"
Prima che ci fossero guru di auto-aiuto, c'era Marcus Aurelio. Nato nel 121 d.C., divenne imperatore di Roma 40 anni dopo e regnò fino alla sua morte nel 180. Potrebbe aver comandato uno degli imperi più influenti della storia, ma i suoi interessi si estendevano ben oltre le pareti di marmo della Curia Julia: era anche un filosofo stoico che perseguiva una vita virtuosa, una quella saggezza promossa, moderazione e coraggio.
(Ecco la scienza dietro tutti quei consigli per creare routine.)
Marcus Aurelius ha riflettuto su queste idee in una rivista che alla fine sarebbe stata pubblicata comeMeditazioni. In esso, ha delineato i modi per lavorare sull'auto-miglioramento.
Una cosa con cui ha lottato: routine mattutine. Come ha osservato il biografo Frank McLynn, "Marcus era un insonnia che odiava alzarsi dal letto al mattino - una grave colpa nella cultura di Roma in cui le persone lo consideravano una virtù per essere al passo."
Di conseguenza, Marcus Aurelius ha fatto uno sforzo concertato per trascinarsi dal letto ogni giorno. "Al mattino in cui ti alzi involontariamente, lascia che questo pensiero sia presente: sto salendo al lavoro di un essere umano", ha scritto. Ha usato questo mantra come motivazione per far parte della sua giornata, non "sdraiarsi nei telai e mantenermi caldo", l'equivalente del secondo secolo di premere il pulsante snooze. È stato il primo passo per fare il lavoro di vivere una giornata virtuosa.